Skip to main content

Questa bruschetta di avocado, uovo e fiori di zucca nasce come idea di pranzo al sacco. Uno spezza fame per un pasto bucolico in mezzo alla natura.

Nella realtà è servito di più per evitare di spendere un sacco di tempo in cucina morendo di caldo ed è stato utile per dare sapore ad un avocado acerbo.

Ci sono diverse vignette divertenti sugli avocado. Una recita così:” Troppo presto, troppo presto troppo p.. troppo tardi”. Si, è humor inglese ma è proprio così, l’avocado passa dall’essere acerbo un sacco di tempo all’essere perfetto un giorno e poi subito troppo maturo.Per questo se non siete certi che chi compra l’avocado in vostra vece sappia scegliere, non fidatevi! Sceglieranno quelli più belli ma anche più acerbi…come nel nostro caso.

Ma non tutto il male viene per nuocere perchè abbinato con la dolcezza del fiore di zucca e l’uovo, l’avocado ha trovato la sua fine. Per quanto riguarda il soda bread invece, è il pane più veloce che ci sia da farsi, non richiede lievitazione e non ha troppe pretese. Abbiamo aggiunto un po’ di farina di canapa per renderlo verde ma voi potete farlo tranquillamente bianco!

Se volete provare altre ricette con i fiori di zucca:https://pennelisce.it/tortino-di-ricotta-fave-e-fiori-di-zucca/ oppure un’ insolita tortilla: https://pennelisce.it/tortilla-di-fiori-di-zucca/ invece per un’altra ricetta super golosa di soda read:https://pennelisce.it/pane-allavena-e-formaggio/

CategoryDifficultyBeginner

soda bread, avocado, fiori di zucca, uovo
Yields4 Servings
Prep Time5 minsCook Time10 minsTotal Time15 mins
Per il soda bread
 125 g Latte
 125 g Yogurt bianco
 ½ Limone succo
 200 g Farina di segale
 50 g Farina Manitoba+ Farina di Canapa
 2 tsp Bicarbonato di sodio
Per la bruschetta
 2 Uova
 8 Fiori di zucca
 1 Avocado del Perù
Per il soda bread
1

Mettete in una ciotola latte, yogurt e succo del limone, mescolate velocemente e attendete 15/20 min che si raddensi ( è in sostituzione al latticello che qui non si trova).

2

Mettete in un'altra ciotola le farine e il bicarbonato. Quando è trascorso il tempo rovesciatevi il mix e mescolate.

3

Ora. Potete mettete l'impasto su un ripiano e lavorarlo per ottenere una pagnotta ma se non avete voglia nè tempo, potete rovesciarlo in uno stampo da plum cake e infornarlo e stop.
Cuocete a 190 gradi per 30?40 minuti.

Per il condimento
4

Mettete a bollire le uova. Se le volete sode 6 minuti, altrimenti anche 4. Ricordatevi che dipende sempre dalla loro grandezza. Per esempio noi abbiamo usato due uova piccole, le abbiamo fatte cuocere 5 minuti ed erano perfettamente sode.

5

Mentre le uova cuociono appassite in padella con un filo di olio leggero i fiori di zucca per un paio di minuti.

6

Pelate l'avocado e tagliatelo a fette.

7

Componete la bruschetta: un filo di olio sul pane, avocado, mezzo uovo e due fiori di zucca, completate con olio, sale e pepe.
Questa quantità è sufficiente per 4 bruschette. 2 persone che hanno fame o 4 che stuzzicano.

In abbinamento
8

Potrebbe essere benissimo un piatto da pranzo al sacco, magari sulle sponde di qualche lago... per cui ci possiamo abbinare anche una bella birra artigianale fresca, magari di quelle a base vino come quella creata da Birra del Borgo. “L’equilibrista”: un colpo di fulmine tra il mondo del vino e quello della birra per un prodotto assolutamente nuovo. 40% di mosto di vino Sangiovese (della tenuta di Bibbiano, Siena, Toscana) e 60% di mosto di birra (la Duchessa) fermentano insieme creando un’alchimia indimenticabile grazie alla lavorazione “Metodo Classico”. I profumi di cipria, viola e ciliegia.

Ingredients

Per il soda bread
 125 g Latte
 125 g Yogurt bianco
 ½ Limone succo
 200 g Farina di segale
 50 g Farina Manitoba+ Farina di Canapa
 2 tsp Bicarbonato di sodio
Per la bruschetta
 2 Uova
 8 Fiori di zucca
 1 Avocado del Perù

Directions

Per il soda bread
1

Mettete in una ciotola latte, yogurt e succo del limone, mescolate velocemente e attendete 15/20 min che si raddensi ( è in sostituzione al latticello che qui non si trova).

2

Mettete in un'altra ciotola le farine e il bicarbonato. Quando è trascorso il tempo rovesciatevi il mix e mescolate.

3

Ora. Potete mettete l'impasto su un ripiano e lavorarlo per ottenere una pagnotta ma se non avete voglia nè tempo, potete rovesciarlo in uno stampo da plum cake e infornarlo e stop.
Cuocete a 190 gradi per 30?40 minuti.

Per il condimento
4

Mettete a bollire le uova. Se le volete sode 6 minuti, altrimenti anche 4. Ricordatevi che dipende sempre dalla loro grandezza. Per esempio noi abbiamo usato due uova piccole, le abbiamo fatte cuocere 5 minuti ed erano perfettamente sode.

5

Mentre le uova cuociono appassite in padella con un filo di olio leggero i fiori di zucca per un paio di minuti.

6

Pelate l'avocado e tagliatelo a fette.

7

Componete la bruschetta: un filo di olio sul pane, avocado, mezzo uovo e due fiori di zucca, completate con olio, sale e pepe.
Questa quantità è sufficiente per 4 bruschette. 2 persone che hanno fame o 4 che stuzzicano.

In abbinamento
8

Potrebbe essere benissimo un piatto da pranzo al sacco, magari sulle sponde di qualche lago... per cui ci possiamo abbinare anche una bella birra artigianale fresca, magari di quelle a base vino come quella creata da Birra del Borgo. “L’equilibrista”: un colpo di fulmine tra il mondo del vino e quello della birra per un prodotto assolutamente nuovo. 40% di mosto di vino Sangiovese (della tenuta di Bibbiano, Siena, Toscana) e 60% di mosto di birra (la Duchessa) fermentano insieme creando un’alchimia indimenticabile grazie alla lavorazione “Metodo Classico”. I profumi di cipria, viola e ciliegia.

Bruschetta di avocado, uovo e fiori di zucca

Leave a Reply