La Cheesecake scomposta ai frutti di bosco è un omaggio a quello che è in assoluto il più famoso tra i dolci americani. Noi abbiamo voluto farla in una versione più italiana, meno alta ma un po’ più sofisticata.
Soprattutto abbiamo proposto una versione che permette anche a chi è intollerante al glutine di godere della bontà e della ricchezza di questo dolce. Abbiamo infatti scomposto la Cheesecake per poter così realizzare un crumble, fatto peraltro con arachidi, per garantire una nota croccante e tostata. Questo biscotto sbriciolato per così dire, e’ stato realizzato con olio e farina di riso, il che lo rende ulteriormente friabile e leggero.
Se poi volete realizzare la parte cheese con del Philadelphia senza lattosio, ecco che avete realizzato un dolce adatto non solo a chi è intollerante al glutine ma anche chi non può mangiare prodotti con il lattosio.
La gruè di cacao ha una nota amara ma si sposa benissimo con la nota dolce ed acida della salsa ai frutti di bosco. Cosi’ abbiamo dato a questo dolce una totalità di sapori che lo rendono decisamente più interessante.
In passato era usanza bere ratafià subito dopo la ratifica di un contratto notarile, a sancirne il patto. Il particolare nome deriva proprio dall’espressione latina “ut rata fiat”: sia ratificato l’atto. Il liquore fatto dalle donne ma bevuto dagli uomini, aveva una connotazione fortemente legata al territorio. Le amarene di collina ed il vino rosso abruzzese conferiscono a questo liquore una struttura potente. Liquore perfetto da bere durante i pasti in accompagnamento al dolce.

Mettete in una planetaria i formaggi e lo zucchero e mescolate fino ad ottenere. una crema.
Aggiungete le uova e mescolate di nuovo, quindi aggiungete la vaniglia e 50 gr di farina di riso e mescolate. Infine aggiungete le gruè di cacao, mescolate e versate in uno stampo rotondo di 20 cm. Potete usare quelli usa e getta così sarà più facile sfornarla. Mettete in forno a 160 gradi per 40/50 min. IMPORTANTE: lasciate raffreddare in forno.
Mettete in un frullatore le arachidi e frullatele per ridurle in granella. Aggiungete la farina di riso e gli altri ingredienti e mescolate brevemente per amalgamare.
L'impasto deve risultare sgranato e non incollato. Infornate a 175 gradi per 20 minuti.
Il nostro consiglio è di preparare prima il crumble e poi il cheese.
Mettete semplicemente i frutti di bosco in un pentolino con lo zucchero e fate cuocere finche' non avrete ottenuto una salsa, eliminando la parte acquosa.
Sciogliete a bagno maria il cioccolato quindi mettete la carta forno sul tavolo e versate poco alla volta il cioccolato. Con l'aiuto di un coltello, meglio se con una spatola, stendete il cioccolato formando delle strisce.
Componete il dolce: versate la salsa quindi appoggiate le strisce di cioccolato intorno come se fosse una cornice. Terminate con il crumble sopra e intorno.
Ingredients
Directions
Mettete in una planetaria i formaggi e lo zucchero e mescolate fino ad ottenere. una crema.
Aggiungete le uova e mescolate di nuovo, quindi aggiungete la vaniglia e 50 gr di farina di riso e mescolate. Infine aggiungete le gruè di cacao, mescolate e versate in uno stampo rotondo di 20 cm. Potete usare quelli usa e getta così sarà più facile sfornarla. Mettete in forno a 160 gradi per 40/50 min. IMPORTANTE: lasciate raffreddare in forno.
Mettete in un frullatore le arachidi e frullatele per ridurle in granella. Aggiungete la farina di riso e gli altri ingredienti e mescolate brevemente per amalgamare.
L'impasto deve risultare sgranato e non incollato. Infornate a 175 gradi per 20 minuti.
Il nostro consiglio è di preparare prima il crumble e poi il cheese.
Mettete semplicemente i frutti di bosco in un pentolino con lo zucchero e fate cuocere finche' non avrete ottenuto una salsa, eliminando la parte acquosa.
Sciogliete a bagno maria il cioccolato quindi mettete la carta forno sul tavolo e versate poco alla volta il cioccolato. Con l'aiuto di un coltello, meglio se con una spatola, stendete il cioccolato formando delle strisce.
Componete il dolce: versate la salsa quindi appoggiate le strisce di cioccolato intorno come se fosse una cornice. Terminate con il crumble sopra e intorno.