I grissini sono uno dei prodotti gastronomici della cucina e della tradizione torinese. Famosi anche all’estero dove spesso vengono serviti insieme al pane. Hanno origine a Torino alla fine del 1600 quando un fornaio li inventò per il Re Vittorio Amedeo II, di salute cagionevole con la difficoltà di digerire la mollica del pane. Si narra che Napoleone Bonaparte aveva una corriera Torino – Parigi dedicata al trasporto dei grissini, che lui chiamava les petits bâtons de Turin. Ci si può sbizzarrire a creare i diversi gusti, noi abbiamo pensato ai grissini tricolore, croccanti e friabili adatti ad uno snack da abbinare a salumi, formaggi e salse.

In una ciotola mettete le due farine con il lievito per torte e settaciate bene.
Aggiungete gli altri ingredienti e, a piacere, potete mettere qualche aroma per rendere i grissini colorati, tipo il curry, o della polvere di verdure.
Se volete farli di più gusti vi conviene prima ottenere il panetto e poi dividerlo in più parti che verranno aromatizzate singolarmente.
Dopo aver lavorato energicamente l'impasto per dargli elasticità, tagliatelo con il coltello in tante strisce quindi procedete a rotolarle per conferirgli la forma del grissino.
Passate i grissini nel sale grosso senza esagerare, quindi infornate a 160 gradi se li preferite più morbidi, oppure a 180 gradi se li volete più croccanti. Per circa 20 minuti.
Ingredients
Directions
In una ciotola mettete le due farine con il lievito per torte e settaciate bene.
Aggiungete gli altri ingredienti e, a piacere, potete mettere qualche aroma per rendere i grissini colorati, tipo il curry, o della polvere di verdure.
Se volete farli di più gusti vi conviene prima ottenere il panetto e poi dividerlo in più parti che verranno aromatizzate singolarmente.
Dopo aver lavorato energicamente l'impasto per dargli elasticità, tagliatelo con il coltello in tante strisce quindi procedete a rotolarle per conferirgli la forma del grissino.
Passate i grissini nel sale grosso senza esagerare, quindi infornate a 160 gradi se li preferite più morbidi, oppure a 180 gradi se li volete più croccanti. Per circa 20 minuti.