L’insalata di farro è un piatto davvero semplice. La differenza la fanno i piselli freschi e la ricotta dura. Abbiamo usato anche il farro monococco di Colfiorito, che sicuramente è di qualità superiore.
Tuttavia se avessimo voluto, avremmo potuto impiattare l’insalata così: farro, piselli, ricotta dura e olio.
Perchè questo piatto è la dimostrazione che quando ci sono degli ottimi ingredienti, quelli bastano a dare il gusto a ciò che si mangia.
Spesso infatti le insalate di farro vengono condite come quelle di riso: con formaggio, prosciutto, sott’olio. Noi abbiamo sbollentato in acqua e aceto il peperone e la zucchina, per il resto è un piatto davvero semplice.
Il vantaggio poi è che può durare più giorni e anzi, come altri, il giorno dopo è ancora più gustoso.
Dovete solo prestare attenzione ai piselli perchè come tutti i legumi tende a fermentare facilmente percui una volta condito non lasciatelo esposto alla temperatura ambiente troppo a lungo!

In una pentola a pressione o in una pentola normale ( in quella a pressione ci vorrà meno tempo) mettete a cuocere il farro per 20 minuti.
Intanto preparate un pentolino di acqua e aceto (2 cucchiai di aceto ). Portate a ebollizione e poi sbollentateci il peperone dopo averlo tagliato a cubetti. Togliete dopo 4 minuti.
Fate lo stesso con la zucchina per 3 minuti, giusto il tempo di scottarla.
Sempre nella stessa acqua o se preferite in sola acqua bollente salata, sbollentate i piselli per 4 minuti. Scolate e tenete da parte una manciata: frullateli con olio e prezzemolo.
Mischiate tutte le verdure e il legume in una ciotola, condite con olio e sale quindi aggiungete il farro. Unite il pesto di piselli quindi impiantate. Cospargete di ricotta dura.
Andiamo in Puglia, per questa ricetta fresca, stagionale, perfetta per un pranzo estivo. La cantina Tenuta Macchiarola produce pochissime bottiglie di questo “Sole Rosa”, 100% Primitivo. Colore rosa melograno, di cui se ne sentono le note anche al gusto, di facile beva, minerale, con aromi freschi e agrumati.
Ingredients
Directions
In una pentola a pressione o in una pentola normale ( in quella a pressione ci vorrà meno tempo) mettete a cuocere il farro per 20 minuti.
Intanto preparate un pentolino di acqua e aceto (2 cucchiai di aceto ). Portate a ebollizione e poi sbollentateci il peperone dopo averlo tagliato a cubetti. Togliete dopo 4 minuti.
Fate lo stesso con la zucchina per 3 minuti, giusto il tempo di scottarla.
Sempre nella stessa acqua o se preferite in sola acqua bollente salata, sbollentate i piselli per 4 minuti. Scolate e tenete da parte una manciata: frullateli con olio e prezzemolo.
Mischiate tutte le verdure e il legume in una ciotola, condite con olio e sale quindi aggiungete il farro. Unite il pesto di piselli quindi impiantate. Cospargete di ricotta dura.
Andiamo in Puglia, per questa ricetta fresca, stagionale, perfetta per un pranzo estivo. La cantina Tenuta Macchiarola produce pochissime bottiglie di questo “Sole Rosa”, 100% Primitivo. Colore rosa melograno, di cui se ne sentono le note anche al gusto, di facile beva, minerale, con aromi freschi e agrumati.