Questo pane all’avena e formaggio è una traduzione della ricetta Cheesy Oat Loaf dell’ Edmond’ s Cookery Book, il ricettario Neozelandese per eccellenza.
Ovviamente non potevamo non metterci del nostro, pertanto abbiamo aggiunto i semi per dare una nota croccante e un apporto di Omega 3 e Omega 6 al pane.
Questa ricetta è sicuramente più ricca rispetto al classico pane italiano, infatti ha anche due uova e il formaggio. Tuttavia l’abbondante presenza di fibre lo rendono un pane corposo ma sano.
Inoltre a differenza del pane classico che richiede l’utilizzo del lievito di birra e i conseguenti tempi di attesa, qui c’è quello istantaneo. Un po’ come il soda bread irlandese. Con la lievitazione chimica, oltre al tempo, si ha il vantaggio di non avere effetti di pesantezza sullo stomaco. Il lievito chimico infatti, una volta svolto il suo compito nel forno muore e non da fastidio alla digestione.
Questo pane morbidissimo e profumato si conserva bene per 4/5 giorni, tuttavia vi consigliamo di tenerlo in frigo. In alternativa potete tagliarlo a fette e congelarlo per altre occasioni.
Questo pane all’avena e formaggio si presta benissimo per dei ricchi sandwich o anche come merenda con un velo di burro d’arachidi per una nota dolce e tostata: provare per credere!

In una ciotola sbattete le uova, il latte e l' olio. Mescolate bene per amalgamare.
Aggiungete il salilo zucchero, i fiocchi di avena, la farina integrale, i semi, il formaggio e la crusca. Mescolate bene.
Setacciate la Manitoba con il lievito quindi unitele all' impasto.
Prendete uno stampo rettangolare da plum che, rivestitelo di carta forno quindi rovesciateci l' impasto. Cospargete con un pochino di fiocchi d' avena la superficie quindi infornate a 180 gradi per 45/50 minuti. Sfornate e lasciate riposare prima di tirarlo via dallo stampo.
Ingredients
Directions
In una ciotola sbattete le uova, il latte e l' olio. Mescolate bene per amalgamare.
Aggiungete il salilo zucchero, i fiocchi di avena, la farina integrale, i semi, il formaggio e la crusca. Mescolate bene.
Setacciate la Manitoba con il lievito quindi unitele all' impasto.
Prendete uno stampo rettangolare da plum che, rivestitelo di carta forno quindi rovesciateci l' impasto. Cospargete con un pochino di fiocchi d' avena la superficie quindi infornate a 180 gradi per 45/50 minuti. Sfornate e lasciate riposare prima di tirarlo via dallo stampo.