Piatto fresco ed estivo, da mangiare anche freddo nelle giornate più calde. Le nostre amate penne lisce con salmone, asparagi e mandorle facile, veloce da fare anche all’ultimo momento, da abbinare ad un bel calice di vino bianco come ad esempio il classico Sauvignon, magari quello della Nuova Zelanda.

Mettete a cuocere l'acqua per la pasta.
Nel frattempo tagliate gli asparagi a rondelle piccole e mettete a cuocere in padella qualche minuto, se serve aggiungete l'acqua di cottura della pasta.
Prendete il salmone e tagliatella cubetti, quindi rosolatelo insieme agli asparagi.
Prendete le mandorle, sminuzzatele grossolanamente con il coltello e aggiungetele in padella.
Fate cuocere le penne lisce, scolandole un paio di minuti prima del tempo di cotture. Ripassatele in padella e aggiungete una grattugiata di limone e l'aneto tritato fine.
Impiattate.
Il piatto di salmone e asparagi richiama un vino bianco. Andrea su un classico Sauvignon, magari, se lo trovate, della Nuova Zelanda, magari di qualche annata passata. Hanno la caratteristica di essere aromatici, ma anche ricchi e corposi, con complesse note varietali.
Ingredients
Directions
Mettete a cuocere l'acqua per la pasta.
Nel frattempo tagliate gli asparagi a rondelle piccole e mettete a cuocere in padella qualche minuto, se serve aggiungete l'acqua di cottura della pasta.
Prendete il salmone e tagliatella cubetti, quindi rosolatelo insieme agli asparagi.
Prendete le mandorle, sminuzzatele grossolanamente con il coltello e aggiungetele in padella.
Fate cuocere le penne lisce, scolandole un paio di minuti prima del tempo di cotture. Ripassatele in padella e aggiungete una grattugiata di limone e l'aneto tritato fine.
Impiattate.
Il piatto di salmone e asparagi richiama un vino bianco. Andrea su un classico Sauvignon, magari, se lo trovate, della Nuova Zelanda, magari di qualche annata passata. Hanno la caratteristica di essere aromatici, ma anche ricchi e corposi, con complesse note varietali.