Skip to main content

Piatto divertente e colorato se si aggiunge la polvere di barbabietola che conferisce un bel colore rosa alla ricetta. Le nostre penne lisce radicchio, pere e caprino sono perfette per questa stagione dove si trova il radicchio in qualsiasi versione e dove ogni regione ha la sua qualità; le pere frutta di stagione per antonomasia… Piatto nutriente che può considerarsi anche piatto unico e con la spolverata di polvere di barbabietola fa fare anche una bellissima figura! In abbinamento un grande classico: il Prosecco di Valdobbiadene Docg, perfetto per sgrassare il gusto del caprino. Inoltre la Glera, uva con cui viene prodotto il Prosecco, ha sapori e profumi di pera!

DifficultyIntermediate

Yields4 Servings
Prep Time20 minsCook Time12 minsTotal Time32 mins
INGREDIENTI
 320 g Penne lisce artigianali
 1 Cespo di radicchio
 50 g Nocciole naturali
 1 Pera bella soda (tipo Decana o Abate)
 1 Vaschetta di caprino
 Polvere di barbabietola
 1 Scalogno
PROCEDIMENTO
1

Preparate prima la linea come si dice in gergo ossia, tritate finemente lo scalogno, tagliate a listarelle il radicchio, sciacquate e tagliate, lasciando la sua buccia, la pera in tocchetti fini, mescolate il caprino con un filo d’olio in una ciotola per renderlo più cremoso quindi procedete.

2

Scaldate bene una padella quindi tostate le nocciole senza aggiungere niente, avendo solo cura di rigirarle affinché si colorino, quando si sono raffreddate schiacciatele con la lama del coltello per romperle grossolanamente.

3

Mentre la pasta a cuocere (è un sugo veloce, il radicchio va appena appassito mentre la pera va tenuta croccante) soffriggete lo scalogno a fiamma vivace, aggiungete il radicchio e fatelo appassire per qualche minuto.

Il consiglio
4

Alzate la fiamma e aggiugete la pera saltandola in padella di modo che prenda colore senza perder acqua e quindi rimanga bella croccante.

5

Aggiungete il caprino quindi rovesciateci la pasta e mantecate, se serve con l’aggiunta di un filo d’acqua di cottura, quindi impiattate cospargendo con una manciata di nocciole e una presa di polvere di barbabietola.

6

Facoltativo: polvere di barbabietola, la trovate nei mercati ben forniti, on line o nei negozi specializzati di spezie come @tuttelespeziedelmondo (che comunque vende anche on line).

IN ABBINAMENTO
7

Con questo piatto stupendo nei colori e nei sapori possiamo abbinare un buon Prosecco, che è perfetto perché la bollicine sgrassa il sapore del caprino, e l'uva con cui viene prodotto il Prosecco Docg, cioè la Glera, ha profumi e sentori di pera.

Ingredients

INGREDIENTI
 320 g Penne lisce artigianali
 1 Cespo di radicchio
 50 g Nocciole naturali
 1 Pera bella soda (tipo Decana o Abate)
 1 Vaschetta di caprino
 Polvere di barbabietola
 1 Scalogno

Directions

PROCEDIMENTO
1

Preparate prima la linea come si dice in gergo ossia, tritate finemente lo scalogno, tagliate a listarelle il radicchio, sciacquate e tagliate, lasciando la sua buccia, la pera in tocchetti fini, mescolate il caprino con un filo d’olio in una ciotola per renderlo più cremoso quindi procedete.

2

Scaldate bene una padella quindi tostate le nocciole senza aggiungere niente, avendo solo cura di rigirarle affinché si colorino, quando si sono raffreddate schiacciatele con la lama del coltello per romperle grossolanamente.

3

Mentre la pasta a cuocere (è un sugo veloce, il radicchio va appena appassito mentre la pera va tenuta croccante) soffriggete lo scalogno a fiamma vivace, aggiungete il radicchio e fatelo appassire per qualche minuto.

Il consiglio
4

Alzate la fiamma e aggiugete la pera saltandola in padella di modo che prenda colore senza perder acqua e quindi rimanga bella croccante.

5

Aggiungete il caprino quindi rovesciateci la pasta e mantecate, se serve con l’aggiunta di un filo d’acqua di cottura, quindi impiattate cospargendo con una manciata di nocciole e una presa di polvere di barbabietola.

6

Facoltativo: polvere di barbabietola, la trovate nei mercati ben forniti, on line o nei negozi specializzati di spezie come @tuttelespeziedelmondo (che comunque vende anche on line).

IN ABBINAMENTO
7

Con questo piatto stupendo nei colori e nei sapori possiamo abbinare un buon Prosecco, che è perfetto perché la bollicine sgrassa il sapore del caprino, e l'uva con cui viene prodotto il Prosecco Docg, cioè la Glera, ha profumi e sentori di pera.

Penne lisce radicchio, pere e caprino

Leave a Reply