Skip to main content

Ideale in questo periodo autunnale dove si iniziano a trovare le zucche di ogni forma e colore! Il nostro plumcake zucca e yogurt è delicato e adatto ad ogni momento del giorno, a colazione con un buon cappuccino e magari un velo di marmellata sopra. Alla fine del pasto magari con un buon calice di vino dolce, si può azzardare anche un Sauternes!

CategoryDifficultyBeginner

Yields8 Servings
Prep Time15 minsCook Time1 hr 40 minsTotal Time1 hr 55 mins
INGREDIENTI
 1 Stampo per Plumcake (28 cm)
 300 g Zucca
 350 g Farina 00
 3 Uova
 200 ml Olio di semi
 150 g Zucchero di canna
 1 Vasetto di yogurt bianco
 1 Bustina di lievito per dolci
 Pizzico di sale
 Semi di zucca per decorare
PROCEDIMENTO
1

Per prima cosa fate cuocere la zucca in forno per 30/40 minuti a 200° fin quando non risulta morbida, e si può tritare fino ad ottenere una crema.

2

In una ciotola abbastanza grande mettete le uova, un pizzico di sale e lo zucchero e montate con le fruste fin quando il composto diventa spumoso.

3

Aggiungete poi l'olio a filo e continuando a mescolare aggiungete la farina setacciata e il lievito.

4

Aggiungete poi lo yogurt bianco e la zucca cremosa e continuate a mescolare.

5

Foderate lo stampo per plumcake con la carta da forno e versateci l'impasto in modo omogeneo.
Decorate a piacere con i semi di zucca.

6

Infornate in forno ventilato preriscaldato a 200°per circa 60 minuti.

IN ABBINAMENTO
7

Il plumcake con zucca e yogurt va bene a qualsiasi ora del giorno: la mattina a colazione con un bel cappuccino, alla fine del pasto con il caffè, il pomeriggio a merenda con un bel tè. La sera per concludere la cena con un passito e perché no un buon calice di Sauternes!

Ingredients

INGREDIENTI
 1 Stampo per Plumcake (28 cm)
 300 g Zucca
 350 g Farina 00
 3 Uova
 200 ml Olio di semi
 150 g Zucchero di canna
 1 Vasetto di yogurt bianco
 1 Bustina di lievito per dolci
 Pizzico di sale
 Semi di zucca per decorare

Directions

PROCEDIMENTO
1

Per prima cosa fate cuocere la zucca in forno per 30/40 minuti a 200° fin quando non risulta morbida, e si può tritare fino ad ottenere una crema.

2

In una ciotola abbastanza grande mettete le uova, un pizzico di sale e lo zucchero e montate con le fruste fin quando il composto diventa spumoso.

3

Aggiungete poi l'olio a filo e continuando a mescolare aggiungete la farina setacciata e il lievito.

4

Aggiungete poi lo yogurt bianco e la zucca cremosa e continuate a mescolare.

5

Foderate lo stampo per plumcake con la carta da forno e versateci l'impasto in modo omogeneo.
Decorate a piacere con i semi di zucca.

6

Infornate in forno ventilato preriscaldato a 200°per circa 60 minuti.

IN ABBINAMENTO
7

Il plumcake con zucca e yogurt va bene a qualsiasi ora del giorno: la mattina a colazione con un bel cappuccino, alla fine del pasto con il caffè, il pomeriggio a merenda con un bel tè. La sera per concludere la cena con un passito e perché no un buon calice di Sauternes!

Plumcake con zucca e yogurt

Leave a Reply