Skip to main content

Questo stuzzichino è nato ieri durante la partita dell’Italia. Ci sono gli europei che oltre ad essere un momento di allegria (ma anche di tensione calcistica) sono anche un’ ottima occasione per improvvisare degli stuzzichini davanti al match.

Per chi sostiene che la polenta sia solo un piatto invernale noi rispondiamo che evidentemente non l’hanno mai provata croccante al forno o alla griglia.

Diventa così un’ottima base su cui adagiare qualsiasi cosa ci venga in mente. Noi abbiamo usato un caprino fresco e i fagiolini che avevamo in frigo. Insieme alla polenta abbiamo grigliato anche il pomodoro per tirare fuori la su dolcezza e il risultato è stato davvero soddisfacente. Che dire poi, ci è anche venuto l’effetto tricolore percui non resta che dire: sbizzarritevi e forza azzurri!

CategoryDifficultyBeginner

stuzzichino tricolore
Yields4 Servings
Prep Time5 minsCook Time10 minsTotal Time15 mins
 1 Blocco di polenta già cotta
 1 Pomodoro
 100 g Caprino fresco
 50 g Fagiolini verdi già puliti
 Semi mix/ frutta secca
1

Mettete a sbollentare in acqua salata i fagiolini per 10 minuti.

2

Scaldate una padella per il grill. Intanto tagliate il pomodoro a fette di 1/2 cm e asciugatele bene. Fate lo stesso con la polenta.

3

Mettete sul grill polenta e pomodori. Fateli cuocere finchè non avranno la classica straiatura. Occorrerà circa 3/5 min per lato. Intanto scolate i fagiolini, passateli sotto l'acqua per mantenerli belli verdi e croccanti.

4

Ora tagliateli a pezzettini di 2 cm circa. Metteteli in una ciotola e conditeli con olio e origano.

5

Prendete il caprino, ricaverei delle palline con le mani quindi passatelo con quello che avete in casa: semi di girasole oppure frutta secca tritata ( noi abbiamo usato i semi per una e gli anacardi tostati per un' altra).

6

Componete: cialda di polenta sotto, fetta di pomodoro, pallina di caprino e per finire fagiolini e una spolverata di paprika se vi aggrada!

In abbinamento.
7

Per questo piatto un pò invernale e un pò estivo proponiamo in abbinamento un bel calice di vino rosato ma un pò strutturato come il Nero d’Avola di Nino Barraco il “Rosammare”. Cantina siciliana della zona di Marsala, a poca distanza dal mare, da cui le vigne ne risentono l’influenza. Produzione di vino naturale, con il rispetto della terra e delle vigne, questo Nero d’Avola ha profumi e sentori fragranti, marittimi, di agrumi e marene. La vinificazione solo in acciaio mette in risalto la freschezza del vitigno!

Ingredients

 1 Blocco di polenta già cotta
 1 Pomodoro
 100 g Caprino fresco
 50 g Fagiolini verdi già puliti
 Semi mix/ frutta secca

Directions

1

Mettete a sbollentare in acqua salata i fagiolini per 10 minuti.

2

Scaldate una padella per il grill. Intanto tagliate il pomodoro a fette di 1/2 cm e asciugatele bene. Fate lo stesso con la polenta.

3

Mettete sul grill polenta e pomodori. Fateli cuocere finchè non avranno la classica straiatura. Occorrerà circa 3/5 min per lato. Intanto scolate i fagiolini, passateli sotto l'acqua per mantenerli belli verdi e croccanti.

4

Ora tagliateli a pezzettini di 2 cm circa. Metteteli in una ciotola e conditeli con olio e origano.

5

Prendete il caprino, ricaverei delle palline con le mani quindi passatelo con quello che avete in casa: semi di girasole oppure frutta secca tritata ( noi abbiamo usato i semi per una e gli anacardi tostati per un' altra).

6

Componete: cialda di polenta sotto, fetta di pomodoro, pallina di caprino e per finire fagiolini e una spolverata di paprika se vi aggrada!

In abbinamento.
7

Per questo piatto un pò invernale e un pò estivo proponiamo in abbinamento un bel calice di vino rosato ma un pò strutturato come il Nero d’Avola di Nino Barraco il “Rosammare”. Cantina siciliana della zona di Marsala, a poca distanza dal mare, da cui le vigne ne risentono l’influenza. Produzione di vino naturale, con il rispetto della terra e delle vigne, questo Nero d’Avola ha profumi e sentori fragranti, marittimi, di agrumi e marene. La vinificazione solo in acciaio mette in risalto la freschezza del vitigno!

Polenta pomodoro caprino e fagiolini

Leave a Reply