Skip to main content

Il tortino di ricotta, fave e fiori di zucca può essere considerato estremamente versatile. Siamo in un epoca in cui gli Chef hanno sdoganato la classica divisione delle portate. Ciò rende liberi di interpretare le ricette secondo le nostre esigenze.

Questi tortini di ricotta, fave e fiori di zucca sono un ottimo esempio: possono costituire un antipasto per un pranzo più formale oppure, in porzioni più piccole, uno sfizioso finger da aperitivo.

Eccezion fatta per il procedimento della salsa, la ricetta di per sè è veloce e facile da realizzare e l’ aggiunta di lievito consente di avere una perfetta tenuta.

Inoltre abbiamo frullato i fiori di zucca nell’ impasto per dare maggior colore e soprattutto perché si sentisse di più il loro sapore delicato. Abbiamo usato Il germe di grano al posto della farina perché assorbe i liquidi e garantisce un ottimo apporto di fibre e proteine vegetali. Invece il latte di cocco, smorza il sapore delle fave senza lasciare un retrogusto dominante come la panna e con meno grassi.

Se siete amanti delle fave e volete cimentarvi in un altra ricetta, vi suggeriamo le nostre crespelle oppure le più veloci e gustose penne lisce con fave e gamberi.

CategoryDifficultyBeginner

tortino di ricotta fave e fiori di zucca
Yields4 Servings
Prep Time15 minsCook Time20 minsTotal Time35 mins
 250 g Ricotta
 2 Uova
 1 Vaschetta fave fresche
 1 Vaschetta fiori di zucca
 3 tbsp Germe di grano
 2 tbsp Parmigiano
 2 tsp Lievito per torte salate
 100 ml Latte di cocco
1

Per prima cosa mettete sul fuoco un pentolino di acqua e quando bolle salatela.

2

Sgranate le fave, quindi mettetele a cuocere nell' acqua salata. Dopo 5 minuti tiratene fuori una manciata e fate cuocere le restanti per altri 5 minuti.

3

Scolate le fave che avete fatto finire di cuocere e sgusciatele per tenere solo la parte interna più tenera. Mettetele in un piccolo mixer con il latte di cocco e frullate per ottenere una crema densa e liscia. Mettete da parte.

4

in un mixer mettete la ricotta, le uova, il parmigiano e due terzi dei fiori di zucca. Frullate bene, quindi aggiungete il germe di grano e il lievito e date un' altra breve frullata a velocità media. Da ultimo aggiungete la manciata di fave che avete tenuto da parte.

5

Ungete di burro dei pirottini di ceramica o degli stampini in silicone e adagiate sul fondo un fiore di zucca aperto. Rovesciatevi l' impasto, quindi mettete su di una placca, tutto il fondo dev' essere coperto con un dito d' acqua, per fare una cottura a bagno maria. Infornate a 170 per 20 minuti.

6

Adagiate al centro di un piatto un cucchiaio abbondante di crema di fave, quindi disponetevi sopra il tortino tiepido. Decorate con foglioline di basilico.

In abbinamento
7

Piatto veloce e spensierato come questo vino: Metodo Classico fresco e facile da bere! La Matta della cantina Casebianche, Campania è un 100% Fiano, dosaggio zero, vinificato secondo il metodo ancestrale: fermentazione delle uve con lieviti indigeni in vasche d'acciaio e rifermentazione in bottiglia secondo il metodo ancestrale con aggiunta di mosto ottenuto dalla prima vinificazione.
Al naso aromi di frutta fresca croccante e agrumi, come la mela verde, le arance e i limoni di Sorrento, note floreali di fiori bianchi e di erbe aromatiche. In bocca è preciso, snello e dissetante, con finale salino e aromatico di limone.

Ingredients

 250 g Ricotta
 2 Uova
 1 Vaschetta fave fresche
 1 Vaschetta fiori di zucca
 3 tbsp Germe di grano
 2 tbsp Parmigiano
 2 tsp Lievito per torte salate
 100 ml Latte di cocco

Directions

1

Per prima cosa mettete sul fuoco un pentolino di acqua e quando bolle salatela.

2

Sgranate le fave, quindi mettetele a cuocere nell' acqua salata. Dopo 5 minuti tiratene fuori una manciata e fate cuocere le restanti per altri 5 minuti.

3

Scolate le fave che avete fatto finire di cuocere e sgusciatele per tenere solo la parte interna più tenera. Mettetele in un piccolo mixer con il latte di cocco e frullate per ottenere una crema densa e liscia. Mettete da parte.

4

in un mixer mettete la ricotta, le uova, il parmigiano e due terzi dei fiori di zucca. Frullate bene, quindi aggiungete il germe di grano e il lievito e date un' altra breve frullata a velocità media. Da ultimo aggiungete la manciata di fave che avete tenuto da parte.

5

Ungete di burro dei pirottini di ceramica o degli stampini in silicone e adagiate sul fondo un fiore di zucca aperto. Rovesciatevi l' impasto, quindi mettete su di una placca, tutto il fondo dev' essere coperto con un dito d' acqua, per fare una cottura a bagno maria. Infornate a 170 per 20 minuti.

6

Adagiate al centro di un piatto un cucchiaio abbondante di crema di fave, quindi disponetevi sopra il tortino tiepido. Decorate con foglioline di basilico.

In abbinamento
7

Piatto veloce e spensierato come questo vino: Metodo Classico fresco e facile da bere! La Matta della cantina Casebianche, Campania è un 100% Fiano, dosaggio zero, vinificato secondo il metodo ancestrale: fermentazione delle uve con lieviti indigeni in vasche d'acciaio e rifermentazione in bottiglia secondo il metodo ancestrale con aggiunta di mosto ottenuto dalla prima vinificazione.
Al naso aromi di frutta fresca croccante e agrumi, come la mela verde, le arance e i limoni di Sorrento, note floreali di fiori bianchi e di erbe aromatiche. In bocca è preciso, snello e dissetante, con finale salino e aromatico di limone.

Tortino di ricotta, fave e fiori di zucca

Leave a Reply