Il tortino freddo di zucchine ricotta e salmone e’ un piatto decisamente versatile e di gran soddisfazione. Fa abbastanza scena, ha un mix di sapori corposi che si accompagnano benissimo con una chiacchiera e un buon calice di vino. Soprattutto: non richiede cottura.
Il tempo è ancora un pochino altalenante ma sappiamo bene che quando le temperature si alzano, stare ai fornelli diventa una meta meno ambita. Questa soluzione si può utilizzare come piatto unico, magari come alternativa ad un’ insalata. Inoltre si può preparare in anticipo e più si fa riposare, più i sapori vengono fuori.
Diversamente si può preparare come fresco antipasto e metterlo al centro tavola per un piatto conviviale di sicuro gusto. Abbiamo la zucchina cruda che marinata diventa morbida ma rimane croccante e da freschezza. La ricotta rilascia nel palato il sapore ricco del latte e il salmone affumicato dà al piatto quella spinta in più che lo fa mangiare volentieri.
Tre semplici ingredienti in una veste un po’ insolita ma che siamo sicure avrete modo di apprezzare, soprattutto nelle calde e frenetiche giornate che verranno.

Aiutandovi con un pelapatate ricavate dalle zucchine dei nastri sottili: non dovete premere troppo ( potete anche usare una mandolina ma solo se siete pratici, perché tagliarsi è un attimo) e dovete procedere per il lungo della zucchina.
Mettete i nastri in una ciotola e condite con olio, sale e il succo del limone. Fate riposare 20 minuti.
Mettete la ricotta in una ciotola e conditela con olio e sale e se volete un trito di prezzemolo. Mescolate bene e mettete in una sac a poche.
Prendete un ring ( disco di acciaio), il più largo che trovate e rivestitelo con la pellicola. Dovete fare in modo che sia i lati che il fondo siano coperti.
Mettete i nastri di zucchina nel ring adagiandoli come se fossero dei petali, sovrapponendo leggermente i bordi e lasciando fuori una parte della loro lunghezza: vi servirà per chiudere.
Procedere a farcire: fate uno strato di ricotta, quindi coprite con uno di salmone e poi uno di zucchine. Premete un pochino per compattare. Procedete così fino al bordo del ring. Richiudete. Premete di nuovo un pochino.
Coprite bene con la pellicola e mettete in frigo a riposare. Ancora meglio se lo preparate la mattina per la sera.
Preparate le due salse: dividete lo yogurt in due ciotole.
In una conditelo semplicemente con olio e sale.
Nell'altra aggiungete la senape e la pasta d'acciughe e mescolate bene.
Procedete con l' impiattamento: mettete qui e là aiutandovi con un cucchiaino le salse, quindi adagiate al centro il tortino.
Noi abbiamo guarnito con paprika dolce e del biscotto salato sbriciolato.
Briscola e Tressette è un vino rosato della Cantina Podere San Biagio, siamo in Abruzzo. 100% Montepulciano; macerazione sulle bucce per circa due giorni. Affinamento in acciaio, imbottigliato senza filtrazione e senza aggiunta di solforosa. Un vino che regala allegria, voglia di convivialità e voglia di bere. Il nome del vino è un richiamo all’osteria dove Jacopo andava a giocare a carte con il nonno.
Ingredients
Directions
Aiutandovi con un pelapatate ricavate dalle zucchine dei nastri sottili: non dovete premere troppo ( potete anche usare una mandolina ma solo se siete pratici, perché tagliarsi è un attimo) e dovete procedere per il lungo della zucchina.
Mettete i nastri in una ciotola e condite con olio, sale e il succo del limone. Fate riposare 20 minuti.
Mettete la ricotta in una ciotola e conditela con olio e sale e se volete un trito di prezzemolo. Mescolate bene e mettete in una sac a poche.
Prendete un ring ( disco di acciaio), il più largo che trovate e rivestitelo con la pellicola. Dovete fare in modo che sia i lati che il fondo siano coperti.
Mettete i nastri di zucchina nel ring adagiandoli come se fossero dei petali, sovrapponendo leggermente i bordi e lasciando fuori una parte della loro lunghezza: vi servirà per chiudere.
Procedere a farcire: fate uno strato di ricotta, quindi coprite con uno di salmone e poi uno di zucchine. Premete un pochino per compattare. Procedete così fino al bordo del ring. Richiudete. Premete di nuovo un pochino.
Coprite bene con la pellicola e mettete in frigo a riposare. Ancora meglio se lo preparate la mattina per la sera.
Preparate le due salse: dividete lo yogurt in due ciotole.
In una conditelo semplicemente con olio e sale.
Nell'altra aggiungete la senape e la pasta d'acciughe e mescolate bene.
Procedete con l' impiattamento: mettete qui e là aiutandovi con un cucchiaino le salse, quindi adagiate al centro il tortino.
Noi abbiamo guarnito con paprika dolce e del biscotto salato sbriciolato.
Briscola e Tressette è un vino rosato della Cantina Podere San Biagio, siamo in Abruzzo. 100% Montepulciano; macerazione sulle bucce per circa due giorni. Affinamento in acciaio, imbottigliato senza filtrazione e senza aggiunta di solforosa. Un vino che regala allegria, voglia di convivialità e voglia di bere. Il nome del vino è un richiamo all’osteria dove Jacopo andava a giocare a carte con il nonno.